
Le migliori marche di apparecchi acustici nel 2025

Scegliere l'apparecchio acustico giusto nel 2025 non significa solo sentire meglio. Parliamo anche di comfort, connettività, stile di vita e supporto a lungo termine.
I sei marchi che ti presentiamo — ReSound, Signia, Phonak, Oticon, Widex e Starkey — sono riconosciuti a livello mondiale per innovazione, qualità e affidabilità. Investono continuamente in ricerca e sviluppo e sono raccomandati dagli audioprotesisti di fiducia in tutto il mondo.
Questa guida ti aiuterà a scegliere il modello più adatto alle tue esigenze.

1. ReSound – Il re del suono naturale
Modello di punta: ReSound Vivia
- Chiarezza vocale straordinaria anche in ambienti rumorosi
- Design elegante e discreto
- Streaming Bluetooth diretto
- Disponibile in versione invisibile e ricaricabile
ReSound Vivia segna un nuovo standard nell’ascolto naturale. Unisce tecnologia intelligente e stile, ed è tra i modelli più apprezzati del 2025.
Nata in Danimarca nel 1943, ReSound è una delle aziende storiche del settore. È stata pioniera degli apparecchi digitali e oggi è leader in naturalezza del suono e connettività.

2. Signia – Innovazione con stile
Modelli di punta: Signia Pure Charge&Go IX e Silk Charge&Go IX
- Migliora le conversazioni in tempo reale
- Ricarica ultrarapida
- Design moderno e compatto
Signia si distingue per l’estetica raffinata e la tecnologia all’avanguardia. La linea IX è perfetta per chi vuole un apparecchio potente ma discreto.
Signia nasce nel 2016 dall’evoluzione di Siemens Hearing Instruments (Germania, 1878). Porta avanti un’eredità tecnologica combinando tradizione e innovazione.

3. Phonak – Connessione totale
Modello di punta: Phonak Audéo Sphere™ Infinio
- Compatibilità Bluetooth universale
- Chip Infinio per elaborazione audio avanzata
- Design compatto, ricaricabile e resistente
Sphere™ Infinio offre un ascolto chiaro e naturale, perfetto per chi vive connesso.
Fondata in Svizzera nel 1947, Phonak è parte del gruppo Sonova ed è tra i leader mondiali in soluzioni acustiche intelligenti e connesse.
4. Oticon – BrainHearing per un ascolto naturale
Modello di punta: Oticon Intent 1 miniRITE R
- Sensori di movimento e deep learning
- Ottimo in ambienti complessi e rumorosi
- Comodità premium e batteria integrata
Oticon Intent supporta il cervello nel modo più naturale di sentire. Ideale per chi cerca un ascolto fluido, senza sforzo.
Fondata in Danimarca nel 1904, Oticon è sinonimo di eccellenza e tecnologia BrainHearing™, con il cervello al centro dell’esperienza uditiva.

5. Widex – Purezza sonora
Modello di punta: Widex SmartRIC R
- Tecnologia ZeroDelay per latenza minima
- App dedicata per la personalizzazione
- Ricaricabile e dal design discreto
Widex è molto amata da musicisti e audiofili. SmartRIC R offre una qualità sonora autentica e senza distorsioni.
Nata nel 1956 in Danimarca, Widex si è unita a Sivantos nel 2019 creando WS Audiology. Da sempre focalizzata sulla qualità del suono naturale.

6. Starkey – Benessere e intelligenza artificiale
Modello di punta: Starkey Edge AI 24 mRIC R
- Intelligenza artificiale integrata
- Monitoraggio salute e rilevamento cadute
- Comandi vocali e ricarica rapida
Starkey integra salute fisica e mentale nei suoi dispositivi. Edge AI 24 è perfetto per chi vuole sentirsi bene e sicuro ogni giorno.
Fondata nel 1967 negli Stati Uniti, Starkey è una delle ultime aziende indipendenti del settore e pioniera nel legare udito e benessere generale.
Come scegliere il tuo apparecchio acustico?
- Stile di vita: attivo, digitale, discreto?
- Design: invisibile o classico?
- Funzionalità: comfort, autonomia, controllo da remoto?
Consiglio Auzen: I nostri audioprotesisti ti offrono una consulenza gratuita online in base al tuo profilo uditivo.
Pronto a provare uno di questi modelli?
Prenota una consulenza gratuita con Auzen.
Commenta
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.